Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Porcellum

Raccolta firme per il referendum anti-Porcellum anche al Lido di Tarquina

Immagine
Si comunica che il Coordinamento Cittadino Apartitico per la raccolta firme riguardante il Referendum per l'aboragazione dell'attuale legge elettorale detta "Porcellum" , posizionerà un banchetto per la raccolta firme anche al Lido di Tarquinia, Domenica 4 Settembre dalle ore 16.30 alle ore 19.30, lungomare dei Tirreni (vicino allo stab. Gravisca), oltre a quello già presente al paese il 27/28 agosto, 3-4 e 10-11 settembre, presso un tavolo predisposto in Piazza Cavour.  PERCHÈ FIRMARE " In un momento drammatico come questo, con il Governo italiano commissariato dall'Europa, il Paese ha piu' che mai bisogno di un Parlamento pienamente rappresentativo, capace di prendere decisioni impegnative ma condivise da tutti. Affidando la nomina dei parlamentari a pochi capipartito, la legge elettorale che chiamiamo Porcellum li ha separati dai cittadini, facendoli apparire come una casta di privilegiati. Vogliamo impedire che...

Raccolta firme per il referendum abrogativo dell'attuale legge elettorale (porcellum)

Immagine
COMUNICATO ALLA CITTADINANZA DI TARQUINIA CONTRO IL PORCELLUM   Si informa tutta la cittadinanza che al fine di contribuire al superamento della attuale pessima legge elettorale che delega ai soli capi partito l’individuazione dei Parlamentari che decideranno delle sorti del nostro Paese, si è sentito il dovere civico di costituire un Coordinamento Cittadino Apartitico per la raccolta di firme per il Referendum Elettorale già indetto dal Comitato Referendario Per i Collegi Uninominali con sede in Piazza Santi Apostoli 73 -00186 Roma info: www.referendumelettorale.org L’iniziativa tende ad impedire che la legge “Porcata” come così definita dallo stesso ideatore on. Calderoli, serva ad individuare i prossimi Parlamentari che, così nominati , si sentiranno certamente svincolati da qualsiasi obbligo che invece dovrebbero avere per le circoscrizioni nelle quali sono eletti e che coscienziosamente dovrebbero rappresentare.