Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Referendum

Referendum anti-casta? Ecco perché non firmare

Immagine
Da alcuni giorni sta imperversando sulla Rete una raccolta firme per promuovere un referendum “anti casta” (o “taglio degli stipendi d’oro ai parlamentari”)  così pubblicizzato su Facebook da diventare perfino fastidioso. Tanti si sono lamentati perché nel loro comune non c'erano i moduli per firmare, gridando alla scandalo con slogan come: "I MEDIA CI BOICOTTANO... MA SE IL GRUPPO CRESCE LA CASTA TREMA!!”

Quattro anni da quella raccolta firme per rendere l'Italia più pulita

Immagine
--> L'8 Settembre del 2007, avveniva il primo V-Day organizzato da Beppe Grillo e da un movimento popolare che da lì a poco si sarebbe costituito in quelle 5 Stelle tanto temute dai nostri politici. In pochi giorni si raccolsero quasi 350.000 firme, contro le 50.000 firme necessarie, per presentare al Parlamento una proposta di Legge Popolare contenente i seguenti 3 punti: Nessun cittadino italiano può candidarsi in Parlamento se condannato in via definitiva, o in primo e secondo grado in attesa di giudizio finale. Nessun cittadino italiano può essere eletto in Parlamento per più di due legislature. La regola è valida retroattivamente. I candidati al Parlamento devono essere votati dai cittadini con la preferenza diretta.

Raccolta firme per il referendum abrogativo dell'attuale legge elettorale (porcellum)

Immagine
COMUNICATO ALLA CITTADINANZA DI TARQUINIA CONTRO IL PORCELLUM   Si informa tutta la cittadinanza che al fine di contribuire al superamento della attuale pessima legge elettorale che delega ai soli capi partito l’individuazione dei Parlamentari che decideranno delle sorti del nostro Paese, si è sentito il dovere civico di costituire un Coordinamento Cittadino Apartitico per la raccolta di firme per il Referendum Elettorale già indetto dal Comitato Referendario Per i Collegi Uninominali con sede in Piazza Santi Apostoli 73 -00186 Roma info: www.referendumelettorale.org L’iniziativa tende ad impedire che la legge “Porcata” come così definita dallo stesso ideatore on. Calderoli, serva ad individuare i prossimi Parlamentari che, così nominati , si sentiranno certamente svincolati da qualsiasi obbligo che invece dovrebbero avere per le circoscrizioni nelle quali sono eletti e che coscienziosamente dovrebbero rappresentare.